Valutazione | ![]() |
Titolo del libro | Cicatrici della memoria. Identità e corpo nella letteratura della grande guerra: Carlo Emilio Gadda e Blaise Cendrars |
Linguaggio | Italiano |
ISBN | 978-38467151 |
Formati disponibili | PDF, EPUB, CHM, MP3, PGD, DOC |
Dimensione del file | 16.81Mb |
Download | 964 |
📚 Descrizione del Libri
Guerra e narrazione autodiegetica nel primo Gadda - rivista ... l'autore apre e abbandona due grandi cantieri romanzeschi − del Racconto italiano di Udine' di Carlo Emilio Gadda', in: Esperienze letterarie, 38, 1 (2013), in stampa. 39; E. Carta, Cicatrici della memoria: identità e corpo nella letteratura della Grande Guerra: Carlo. Emilio Gadda e Blaise Cendrars, Pisa, ETS, 2010, p. La mano e la lama J'ai tué («Ho ucciso») di Blaise Cendrars In ... Il breve racconto di guerra J'ai tué di Blaise Cendrars pubblicato nel 1918 propone la rappresentazione della guerra nella sua dinamica concreta 38 Vedi lo studio di E. Carta, Cicatrici della memoria. Identità e corpo nella letteratura della Grande Guerra: Carlo Emilio. Gadda e Blaise Cendrars, Pisa, Edizioni ETS, 2010.
(PDF) Il mito della Patria e dei suoi martiri dagli albori all ... 9 Il Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda di Mario Pozzi p. 30 «La sola 73 Blaise Cendrars scrittore e soldato di Riccardo Benedettini p. 83 Disordine 278 Una cicatrice riflessa: il cinema americano e il “Vietnam movie” di Luca Meloni p. 280 La Identità e corpo nella letteratura della Grande Guerra. La vergogna di Caporetto nel diario nascosto di Carlo Emilio ...
👍 OFFERTA A TEMPO LIMITATO
AVVIA IL TUO ACCOUNT GRATUITO per accedere alla libreria dei libri.
Ottieni i tuoi ebook preferiti includono PDF, ePub e Kindle.